La causa piu’ frequente di allagamento è la scarsa manutenzione dell’ ’impianto idraulico !! Spesso nasce da una perdita e all’improvviso le tubazioni possono esplodere causando la fuoriuscita di una grande quantità di acqua difficile da governare soprattutto se in casa al momento dell’inconveniente non c’è nessuno. Se invece ci troviamo in casa (per fortuna) possiamo quanto meno limitare i danni prestando però attenzione ai movimenti che facciamo. Innanzitutto la prima cosa da fare è quella di disattivare completamente tutte le fonti elettriche in quanto con i piedi nell’acqua si è vulnerabili e si rischia di rimanere folgorati.
Dopo l’energia elettrica è opportuno disabilitare anche il gas e ovviamente chiudere la chiave di arresto dell’acqua per bloccarne il flusso. A questo punto avendo eliminato i pericoli non ci resta che rimediare ed eliminare l’acqua accumulata. Se quest’ultima ha raggiunto i due centimetri di altezza bisogna rimuoverla immediatamente in quanto, due centimetri moltiplicandoli per l’area della stanza potrebbero generare un peso eccessivo tale da causare problemi di solidità al solaio sottostante. Se abbiamo in garage un pompa aspirante o un bidone aspira tutto per le pulizie conviene sfruttarlo per eliminare un buon quantitativo di acqua e nel contempo tamponare con stracci (se necessario anche utilizzando lenzuola e coperte). Meno acqua resta sul pavimento e, minori saranno i rischi .