Durante la manutenzione della cucina a gas è fondamentale anche eseguire una corretta pulizia, sia per ottenere un’adeguata igiene, sia perché le parti di cibo che fuoriescono durante la cottura possono creare delle ostruzioni e risultare quindi pericolose.

Per una buona pulizia della macchina a gas esistono ovviamente sul mercato diversi prodotti, molto efficaci e specifici per qualsiasi esigenza. Tra questi, sono estremamente utili gli sgrassatori, disponibili anche in versione profumata.

In alternativa, per chi ama il fai da te e vuole avere un occhio di riguardo per l’ambiente, è possibile utilizzare rimedi naturali. Tra questi, il più efficace è sicuramente la classica miscela di acqua ed aceto bianco, adatta anche come anticalcare sia per superfici in acciaio inox che smaltate.
Ampolla di aceto
In ogni caso, per pulire correttamente le superfici della macchina a gas, eliminando lo sporco e soprattutto senza lasciare antipatici aloni, bisogna seguire dei precisi passaggi. Per prima cosa, bisognerà distribuire, servendosi di uno spruzzino, il detergente prescelto ed attendere qualche minuto affinché agisca sullo sporco.

Successivamente si dovrà strofinare la superficie con una spugnetta ruvida fino a quando tutte le incrostazioni non saranno state eliminate, per poi sciacquare con l’aiuto di una spugnetta morbida da cucina. Nel caso la superficie da lavare sia in acciaio inox, si potrà completare la pulizia con un anticalcare. Infine, per asciugare, si potrà utilizzare della carta da cucina, utile per evitare di lasciare antiestetici aloni.